Getac Select ®
Una combinazione di dispositivi informatici rugged, software, accessori e servizi professionali in una gamma mirata di soluzioni personalizzate.
Getac Assist
Getac Assist è la nostra soluzione remote expert fully rugged pensata per assistere gli ingegneri e i tecnici che lavorano nel field service, ad esempio, nella formazione, nel supporto da remoto, nell'ispezione, nel controllo qualità e conformità, nella sicurezza.
Difesa
Sistema COTS mission critical che offre un processo ad alta potenza ed affidaiblità negli ambienti operativi
Pubblica Sicurezza
Ambulanza, Incendio e soccorso, Forze dell’ordine
Utility
Letture e installazione di contatori intelligenti, Sicurezza in loco, Gestione degli asset per le Utility, Gestione della forza lavoro per il settore delle Utility, Letture e installazione di contatori intelligenti
Trasporto e Logistica
Gestione della rete ferroviaria, Gestione aeroportuale, Gestione portuale, Gestione della flotta per consegne a lungo raggio, Movimentazione dei materiali in magazzino
Oil & Gas
Supporto remoto, Gestione asset, Analisi dei dati sul campo, Sicurezza sul posto di lavoro
Produzione
Programmazione industriale e controllo robotizzato, Gestione degli impianti, Conformità e ispezioni, Gestione della forza lavoro, Inventario e gestione del magazzino, Automazione dello stabilimento e monitoraggio dell’impianto, Sistemi di gestione delle risorse aziendali e sistemi computerizzati della gestione della manutenzione
Automotive
Computer e tablet rugged aiutano i progressi nell'industria automobilistica
Risorse Naturali
Applicazioni minerarie, forestali e di costruzione
“Abbiamo valutato e testato le funzionalità del software e dell’hardware di diverse famose marche di computer rinforzati. Nessun altro computer, oltre al Getac F110, ha superato agevolmente il test”.
Juan Carlos Pereyra C./Direttore del reparto IT
CMH si trova nel Perù settentrionale e ha una miniera di magnesio a 2.000 metri di quota, con una profondità totale di 1,5 km. I minatori lavorano all’elevata temperatura di 30-40 °C, con un’umidità del 95% e grandi quantità di polvere e sabbia. Devono quindi poter contare su istruzioni cartacee per conoscere le direzioni e le profondità di scavo, registrando inoltre su carta i dati ricavati dal proprio lavoro. Questo tipo di estrazione, con alte temperature e alta umidità, causa però frequenti problemi che non solo rendono difficile la conservazione della documentazione cartacea, ma possono anche limitare i progressi dei minatori determinando talvolta decisioni sbagliate. Ogni errore negli scavi comporta costi superflui e perdite di produttività e di efficienza.
In occasione di una conferenza di settore, CMH ha scoperto il tablet Getac fully rugged e ha iniziato a studiare e valutare le possibilità di integrarlo nel settore minerario. CMH ha selezionato i 4 principali marchi globali del segmento dei computer fully rugged, escludendo quelli troppo grandi e troppo pesanti. Ha quindi verificato l’efficacia del software e dell’hardware dei prodotti: solo Getac ha superato i rigorosi test svolti.
Il tablet fully rugged Getac F110 vanta numerose caratteristiche ideali per l’impegnativo ambiente affrontato ogni giorno dai minatori di CMH. È dotato di uno schermo da 11,6" con funzionalità di zoom e pesa solo 1,39 kg. Non solo è leggero e portatile, ma consente anche ai minatori di determinare con precisione la direzione degli scavi, riducendo il rischio di errori e quindi dei costi di estrazione.
Per migliorare le prestazioni e ridurre i costi, oggi il settore minerario richiede sempre più tecnologia. Ciò si riflette nella popolarità crescente dei prodotti e delle soluzioni fully rugged di Getac. Il tablet fully rugged Getac F110, insieme a software di alta qualità per applicazioni minerarie, offre notevoli vantaggi nei rilievi topografici.
In passato i minatori dovevano acquisire i dati utilizzando complicati documenti tradizionali e scartoffie. Le informazioni venivano spesso smarrite e gli errori erano all’ordine del giorno. Dopo che il Getac F110 ha sostituito la documentazione tradizionale si è registrato un deciso miglioramento dell’efficienza. In precedenza, per cercare informazioni si dovevano sfogliare enormi pile di documenti cartacei, con grande dispendio di tempo e notevole impiego di manodopera. Ora le ricerche si possono svolgere sul computer, risparmiando tempo e migliorando l’efficienza.