Getac Select ®
Una combinazione di dispositivi informatici rugged, software, accessori e servizi professionali in una gamma mirata di soluzioni personalizzate.
Getac Assist
Getac Assist è la nostra soluzione remote expert fully rugged pensata per assistere gli ingegneri e i tecnici che lavorano nel field service, ad esempio, nella formazione, nel supporto da remoto, nell'ispezione, nel controllo qualità e conformità, nella sicurezza.
Difesa
Sistema COTS mission critical che offre un processo ad alta potenza ed affidaiblità negli ambienti operativi
Pubblica Sicurezza
Ambulanza, Incendio e soccorso, Forze dell’ordine
Utility
Letture e installazione di contatori intelligenti, Sicurezza in loco, Gestione degli asset per le Utility, Gestione della forza lavoro per il settore delle Utility, Letture e installazione di contatori intelligenti
Trasporto e Logistica
Gestione della rete ferroviaria, Gestione aeroportuale, Gestione portuale, Gestione della flotta per consegne a lungo raggio, Movimentazione dei materiali in magazzino
Oil & Gas
Supporto remoto, Gestione asset, Analisi dei dati sul campo, Sicurezza sul posto di lavoro
Produzione
Programmazione industriale e controllo robotizzato, Gestione degli impianti, Conformità e ispezioni, Gestione della forza lavoro, Inventario e gestione del magazzino, Automazione dello stabilimento e monitoraggio dell’impianto, Sistemi di gestione delle risorse aziendali e sistemi computerizzati della gestione della manutenzione
Automotive
Computer e tablet rugged aiutano i progressi nell'industria automobilistica
Risorse Naturali
Applicazioni minerarie, forestali e di costruzione
Agrate Brianza, 19 Giugno 2019 – Getac e Microsoft annunciano la sponsorizzazione del progetto WonderFull, una spedizione scientifica via mare e via terra raccontata per immagini, che ha come obiettivo quello di avvicinare e sensibilizzare il grande pubblico sui temi di sostenibilità e responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle risorse a nostra disposizione.
Wonderfull è un progetto globale e crossmediale di comunicazione, promosso dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) CNR Irsa (Istituto di Ricerca sulle Acque), in collaborazione con la Marina Militare Italiana, l’Arma dei Carabinieri, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, ARPA Puglia, Jonian Dolphin Conservation e Fondazione Città della Speranza, che vedrà coinvolta una spedizione lungo le 7 coste italiane, per documentare il territorio e le aree protette e per sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche ambientali.
Proprio per sottolineare il rapporto tra la tecnologia e la meccanizzazione al servizio dell’ambiente, nasce la collaborazione con Getac e Microsoft, che forniranno le più adeguate attrezzature tecnologiche a supporto, per l’elaborazione dei dati scientifici.
La spedizione Wonderfull si sposterà via mare e via terra attraversando tutta la penisola e le isole maggiori percorrendo oltre 7000 km in oltre 49 giorni di viaggio. La spedizione scientifica percorrerà l’entroterra per raccontare e monitorare lo stato di salute del territorio, attraverso il contributo dei ricercatori del CNR Irsa e dell’ISPRA e dell’Università di Bari Aldo Moro e visiterà le aree naturali e incontaminate, protette e tutelate dall’Arma dei Carabinieri. Verranno raccontate le meraviglie dell’Italia e le opere di ingegneria, che utilizzano in modo eco sostenibile le risorse del territorio, dall’acqua, all’aria, alla terra, per creare energia pulita e rinnovabile.
In mare da bordo della Nave Scuola Palinuro della Marina Militare, ci sarà l’attività di monitoraggio scientifico dello stato di salute dei mari e dei fondali per il controllo dell’inquinamento da microplastiche oltre al monitoraggio dell’erosione costiera. I ricercatori scientifici e del team WonderFull continueranno le ricerche anche sulla fauna marina, grazie al supporto della Jonian Dophin Conservation, che monitora lo stato di salute dei delfini e dei cetacei nel mediterraneo.
WonderFull sostiene Fondazione Città della Speranza per la ricerca in Oncologia Pediatrica, per promuovere e sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche legate all’inquinamento e alla correlazione con le malattie dell’età pediatrica.
La spedizione WonderFull si potrà seguire in presa diretta sui social, radio e i principali canali di comunicazione digitali e nei prossimi mesi anche in TV. WonderFull è un docu-reality a carattere scientifico e naturalistico ideato da Roberto Sfondrini autore e responsabile della comunicazione e da Roberto Pinnelli autore e regista di diverse spedizioni viaggio avventura trasmesse da Rai1.
Il progetto WonderFull è promosso dal CNR in collaborazione con le più alte istituzioni e prodotto da VOODOO Digital.
Getac e Microsoft sono particolarmente fieri di poter contribuire con le proprie tecnologie alla riuscita e al successo della spedizione Wonderfull. Il binomio tecnologia e ambiente, sempre più imprescindibile, ha bisogno oggi più che mai della consapevolezza da parte dei produttori di favorire iniziative e progetti rivolti alla sostenibilità ambientale e finalizzati alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente per le future generazioni.
ABOUT GETAC
Getac Technology Corporation, è una sussidiaria chiave di MiTAC-Synnex Business Group (con ricavi consolidati per il 2018 pari a 38 miliardi di dollari USA), è stata fondata nel 1989 come joint venture con GE Aerospace per fornire prodotti elettronici per la difesa. Le attività di business di Getac comprendono notebook rugged, tablet PC rugged e soluzioni video mobili per uso militare, pubblica sicurezza e per i clienti che operano nei settori delle utilities, produzione, trasporto e logistica. Le notevoli capacità di Ricerca e Sviluppo di Getac consentono di offrire un elevato livello di ingegnerizzazione personalizzata e soluzioni complete di integrazione hardware-software. Per ulteriori informazioni visitare: GETAC ITALIA
Contatti Stampa Marzia Bestetti - Ma&Mi Srl - 02 87398360 - 347 8111272 - marzia.bestetti@maemi-pr.com